Con i campionati nazionali terminati, gli appassionati di calcio attendono con trepidazione Euro2016, la rassegna continentale che si disputerà in Francia dal 10 giugno al 10 luglio. Sarà la prima manifestazione continentale a 24 squadre con 51 gare in programma.
Diamo un’occhiata più da vicino a quelli che potrebbero essere i 10 protagonisti della rassegna UEFA.
10) DAVID ALABA Euro2016
L’Austria è inserita in un girone, dove, tutti potrebbero qualificarsi o essere eliminati, Portogallo compreso. Alaba può essere l’arma tattica in grado di spostare gli equilibri per gli austriaci. Non viene da una stagione memorabile: 3 reti ed un assist in 47 gare sono pochini per un giocatore con le sue doti. Con Guardiola, però, è cresciuto tatticamente e ha imparato a fare tutto. A 23 anni gli si chiede di guidare la squadra di Koller almeno oltre la fase a gironi.
9) CRISTIANO RONALDO Euro 2016
Solo nona piazza per Ronaldo. Perché? Con il Portogallo, non ha mai combinato granché in questo tipo di competizioni. Tuttavia, non si può non inserire CR7 tra i protagonisti, dopo i 51 gol e 15 assist in stagione (e manca la finale Champions contro i cugini dell’Atletico Madrid). A 31 anni, ha una delle ultime possibilità per dimostrarsi il suo immenso valore anche in una rassegna che vedrà come outsider il suo Portogallo.
8) ZLATAN IBRAHIMOVIC Euro 2016
Altro giocatore in cui non crediamo molto, ma che va inserito di diritto tra i possibili protagonisti di Euro 2016. Viene dalla miglior stagione della sua carriera con 49 reti e 16 assist in 51 match, ma la Svezia sembra una squadra mediocre e lui non ha mai fatto la differenza in manifestazioni di questo livello. Aggiungiamoci il fatto che gli scandinavi sono nel girone più tosto di Euro2016, quello dell’Italia e del Belgio, ed ecco che scatta anche la “gufata”…
7) JAMIE VARDY Euro 2016
A 29 anni è esploso con 24 reti e 6 assist in 36 match, trascinando il Leicester alla conquista di una storica Premier League. Al debutto in nazionale, contro la Germania, ha siglato un gol spettacolare. Più di Rooney, Kane o Alli, è su Vardy che l’Inghilterra spera per poter sognare quel titolo europeo, mai vinto prima. Chissà se l’effetto Ranieri possa sortire dei risultati positivi anche per l’Inghilterra di Hodgson ad Euro2016.
6) GIANLUIGI BUFFON Euro 2016
In una squadra priva di stelle, l’Italia si aggrappa all’unico fuoriclasse che ha. A 38 anni, Buffon ha appena vinto il suo quinto scudetto e stabilito il nuovo record di imbattibilità in serie A con 973 minuti. Dato che la forza degli azzurri è sempre stata nella difesa, al capitano azzurro si chiede di blindare ancora una volta, la porta della squadra di Conte.
5) LUKA MODRIC Euro 2016
Il “cervello” del Real Madrid può trascinare lontano una Croazia che pare aver ritrovato il talento perduto. Non viene da una stagione esaltante in termini di numeri (3 reti e 5 assist in 45 match), ma pochi predicano calcio come lui. Se vincerà la Champions arriverà gasatissimo ad Euro2016 e pronto a trascinare i biancorossi verso un buon torneo.
4) ROBERT LEWANDOWSKI Euro 2016
La Polonia è inserita in un gruppo, dove, tolta la Germania, le altre tre se la giocano. Irlanda del Nord ed Ucraina, però, non hanno un bomber come Lewandowski. L’attaccante del Bayern quest’anno ha segnato 44 gol in 51 match con 3 assist. Basta questo a metterlo poco sotto il podio. Del resto, per vincere la classifica marcatori all’Europeo, non serve arrivare fino in fondo…
3) KEVIN DE BRUYNE Euro 2016
Data la stagione non esaltante di Hazard con il Chelsea, il Belgio fa affidamento soprattutto su di lui per guidare una squadra piena di talento, ma non abituata a grandi palcoscenici. Nel Manchester City ha siglato 17 reti e 4 assist in 44 match, trascinando gli inglesi fino alle semifinali di Champions. Ora, i Diavoli Rossi, gli chiedono di iscriverli all’albo d’oro della manifestazione.
2) THOMAS MULLER Euro 2016
Ventisei anni e sembrare vecchio: è il destino di Thomas Muller, da anni, ormai sulla cresta dell’onda. L’ultima stagione al Bayern, con 32 reti e 7 assist in 48 match, è da top player assoluto. E’ su di lui che i teutonici fanno affidamento per centrare la doppietta Mondiale-Europeo. Del resto, in nazionale, ha segnato 31 gol in 70 match, mica bruscolini.
1) PAUL POGBA Euro 2016
Non vi è dubbio che Pogba sia il protagonista più atteso in questa rassegna continentale. E’ il leader della Francia, padrona di casa ed è universalmente riconosciuto come uno dei primi dieci top player al mondo. Quest’anno, alla Juventus, è definitivamente esploso dopo un inizio difficile, mettendo a segno 10 gol e 14 assist in 48 match (e manca la finale di Coppa Italia). Se riuscisse a trascinare la Francia al titolo continentale a distanza di 16 anni, sarebbe la conferma della sua definitiva grandezza.
massimilianor
Latest posts by massimilianor (see all)
- Le 10 possibili sorprese della serie B 2016-2017 - September 5, 2016
- Le dieci sorprese della serie A 2016-2017 - August 30, 2016
- I 10 calciatori più costosi al mondo - July 15, 2016
Leave a Reply